CURRICULUM VITAE E INFORMAZIONI PERSONALI
Nome Maria Laura
Cognome Lopes de Carvalho
Data di Nascita 22/06/1966
Qualifica Medico Chirurgo Specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione
Incarico attuale Medico Chirurgo - Fisiatra
TITOLI DI STUDIO / PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE
Titolo di Studio Laurea in Medicina e Chirurgia

Specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione indirizzo Riabilitazione Neurologica

Altri Titoli di Studio e Professionali Esecutore di onde d’urto

Esecutore di Ecografia Muscolo Scheletrica e Infiltrazioni ecoguidate

Esecutore BLSD – settembre 2004; istruttore BLSD del IRC (Italian Resuscitation Council) – Novembre 2004; Esecutore BLSD Categoria B

Osteopata dal 2004

Fisioterapista dal 1987

Esperienze Professionali  1999 – Gennaio 2017

Servizio di Riabilitazione AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) Liguria – Via Operai, 30- 16149 Genova

Responsabile Nazionale dei Servizi di Riabilitazione accreditati dell’AISM (Responsabile progettazione e organizzazione; rapporto e contrattazione con enti pubblici; Responsabile processi di accreditamento e qualità dei servizi, Responsabile governo clinico e attività di ricerca

Direttore Sanitario del Servizio di Riabilitazione AISM Liguria sito in Genova – via Operai 30 accreditato con il Servizio Sanitario Regionale come CAR – Centro Ambulatoriale di Riabilitazione ex art 26 L. 833/78 (servizio ambulatoriale e domiciliare su tutto il territorio della regione Liguria).

Coordinatore scientifico dei programmi di formazione sulla riabilitazione nella SM per l’ Ufficio Formazione della Sede Nazionale AISM

Referee della FISM (Fondazione Italiana Sclerosi Multipla) per la valutazione di progetti di ricerca in riabilitazione

Consulente su barriere architettoniche, arredo sanitario, pubblicazioni riviste associative su argomenti di riabilitazione per la Sede Nazionale AISM tra cui la rivista  SM Italia  dove sono autore di vari articoli su riabilitazione ed ausili

Membro del Coordinamento Editoriale della rivista per operatori sanitari “SMEquipe”

Membro dei SIG - Technical Appliances e Mobility, del RIMS della quale il Servizio AISM di Genova è affiliato, partecipando a varie riunioni annuali.

Responsabile organizzazione dell’attività di tirocinio c/o servizio di riabilitazione AISM Genova degli allievi: fisioterapisti dell’Università di Genova (convenzione in atto);  terapisti occupazionali del Polo di Moncrivello Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (convenzione in atto); psicologi dell’Università di Genova (convenzione in atto).

1994 - 1999

Centro Riabilitazione DE.GA - Torino (Presidio ambulatoriale di Riabilitazione  accreditato con SSR)

Consulenze e programmazione corsidi formazione e Consulenze tecnico - organizzative per il servizio riabilitativo

1987 - Oggi  - Attività libero professionale

Gennaio 2017 – Oggi

CDI (Centro Diagnostico Italiano) Milano – Via Saint Bon, 36 e Viale Monza, 270
Servizio di Riabilitazione Privato.
Consulente in regime di libera professione.
Attività specifica fisiatrica (visite, refertazione stabilometrie e baropodometrie, ossigeno-ozonoterapia, onde d’urto, terapia infiltrativa); fondatrice e coordinatrice di una unità interdisciplinare di diagnosi e cure delle disfunzioni del pavimento pelvico. 

Gennaio 2017 – Oggi

Reabilia Savona – Via Piave, 10 – Savona
Servizi di Riabilitazione convenzionato SSR.
Medico Specialista.
Attività specifica fisiatrica in ambito SSR e attività in ambito privato.

Giugno 2018 – Oggi

Reabilia Genova – Piazza della Vittora, 14/8 – Genova
Servizi di Riabilitazione privato.
Direttore Sanitario – dipendente a part time.
Attività specifica fisiatrica in ambito privato e direzione sanitaria,
sviluppo aree riabilitative innovative come trattamento disfunzione erettile.

Referenze e Best Practice Chairman del SIG (Special Interest Group) of Bladder, Bowel and Sexual Dysfunction della società scientifica RIMS (Riabilitation In Multiple Sclerosis) dal 2009 ad oggi: www.rims.be

Componente del comitato istitutivo e Docente del master universitario 1° livello per fisioterapisti e infermieri “Gestione del paziente con sclerosi Multipla” – Università di Genova anno accademico 2008/2009 - Genova , 25/26/27 settembre – 23/24 ottobre – 6/7/8 novembre 2009

Componente del comitato istitutivo e Docente del master universitario 1° livello per fisioterapisti e infermieri “Gestione del paziente con sclerosi Multipla” – Università di Genova anno accademico 2009/2010 Genova , 15/16/17 gennaio – 19/20/21 Febbraio 2010

Relatore di tesi per la prova finale del Master universitario 1° livello per fisioterapisti e infermieri “Gestione del paziente con sclerosi Multipla” – Università di Genova anno accademico 2009/2010 Genova, 28 giugno 2010

Partecipante nel gruppo di studio sulla SM della Società Italiana di Neurologia (MS Study Group, Italian Society of Neurology) per l’elaborazione delle raccomandazioni per la gestione dei disturbi urinari nelle persone affette da Sclerosi Multipla – 2010-2011

Partecipante in uno studio multicentrico finanziato dal ministero della salute come coordinatore dello studio in una unità operative “Effectiveness of urinary rehabilitation in multiple sclerosis patients” – 2009-2012

Membro del Comitato Promotore al XIV Congresso Nazionale SIRN – Genova, 8-10 maggio 2014

Docente alla 1° giornata ADE rivolto agli Studenti della Facoltà Universitaria  di Scienze Motorie – Laurea Magistrale e Specializzandi in AFA - Genova, presso Aula 8 Polo did. Biomedico ex Saiwa il 13-14 giugno 2014

Contributo come Expert Panel per “Progetto MoST – More Steps in Multiple Sclerosis” (iniziativa dedicata in particolare alle difficoltà di movimento nei pazienti affetti da SM)

Principal Investigator per Progetto PeNSAMI “Home-based palliative care for people with severe multiple sclerosis: Developmental phase of the Palliative Network for Severely Affected Adults with MS in Italy study

Principal Investigator
nello studio finanziato FISM “
Studio randomizzato-controllato sull’efficacia di un trattamento personalizzato per i disturbi dell’equilibrio nella SM: integrazione delle componenti visiva, vestibolare e propriocettiva” -. 2013-2016

Partecipazione a convegni e seminari  

II Giornate Internazionali di Medicina e Chirurgia del Piede” - Coimbra; 20-22/4/1989 – Portugal

“1st World Congress in Neurological Rehabilitation” – Newcastle upon Tyne, 24-28/6/1996 – UK

“71ème Reunion Annuelle de la SO.F.C.O.T. " – Paris; 12-15/11/1996 – France

“American Academy of Orthopaedic Surgeons : annual meeting” – San Francisco ; 13-17/2/1997 – USA

“Orthopaedic Rehabilitation Association: Speciality Day” – San Francisco; 16/2/1997 – USA

“III EFORT Congress” – Barcelona; 24/4/1997 – Spain

“First International Congress on Ankle Arthroplasty” – Copenhagen; 20-21/6/1997 – Denmark

“American Academy of Orthopaedic Surgeons : annual meeting” – New Orleans; 19-23/3/1998 - USA

“Orthopaedic Rehabilitation Association: Speciality Day” – New Orleans; 22/3/1998 - USA

“First International Congress on Ankle Arthroplasty” – Copenhagen; 20-21/6/1997 – Denmark

“American Academy of Orthopaedic Surgeons : annual meeting” – New Orleans; 19-23/3/1998 - USA

“Orthopaedic Rehabilitation Association: Speciality Day” – New Orleans; 22/3/1998 – USA

“III Congresso Nacional da Sociedade Portuguesa de Medicina e Chirurgia do Pè” – Lisboa, 26-27/3/1999 - Portugal

AMSEL – DMSG Workshop of the Euopean MS – Platform “Meet the challenge” – Stuttgart; 9-12/8/1999 – Germany

“5th Annual Meeting RIMS” – Basel ; 14-16/09/1999 – Switzerland

“7th Annual Meeting of RIMS” – Copenhagen; 16-19/05/2001 – Denmark

“16th Annual Meeting CMSC - Consortium of Multiple Sclerosis Centers” – Chicago; 6-9/06/2002 – USA

“European MS Platform Annual Meeting” – Malta 1-4 /05/2003

“17th Annual Meeting CMSC - Consortium of Multiple Sclerosis Centers” – San Diego; 28/5-1/6/2003 – USA

European Multiple Sclerosis Platform – Implementation and Assessment

Meeting – Atena, 5-7/12/2003 – Grecia

“20nd Congress ECTRIMS”  and “9th Annual Meeting RIMS”; Vienna 06-09/10/2004 – Austria

“10th Annual Meeting RIMS” - Tallinn; 19-22/5/2005- Estonia

“19th Annual Meeting CMSC - Consortium of Multiple Sclerosis Centers” – Orlando; 01-05/06/2005 – FLORIDA

“11th Annual Meeting RIMS” – Barcellona, 10-12/05/2006 – Spagna

“23rd Congress ECTRIMS” and  “12th Annual Meeting RIMS” – Praga, 11- 14/10/2007 - Repubblica Ceca

Spasticity Management National Symposum –Pediatric and Adult: Patient and Practice Management – Denver (CO) USA, 2/3 Novembre 2007

13th Annual Meeting RIMS” – Leuven, 8-10/05/2008 – Belgio

“CONGRESSO NACIONAL DA SPEM 2008”, “Direitos iguais, trattamento igual em toda a Europa” ed intervento “Consensos europeus sobre o trattamento de reabilitacao da Esclerose Multipla” – Lisbona , 3-4 dicembre 2008

“24th Annual Meeting CMSC - Consortium of Multiple Sclerosis Centers” – Sant Antonio 02-05/06/2010 - TEXAS

“26rd Congress ECTRIMS”, “15th Annual Conference RIMS” – Gothenburg, 13-16/10/2010 - Sweden

5th  Joint Triennial Congress of the European and Americans Committees for Treatment and Research in Multiple Sclerosis (ECTRIMS – ACTRIMS), Amsterdam – Netherlands 19-22/10/2011

AAPM&R 2011 Annual Assembly and Technical Exhibition - Orlando Florida, 17-20/11/2011

5th  Coloplast Symposium on current topics for spinal cord injured patients – Copenhagen, Denmark 25-26/11/2011

“16th Annual Conference RIMS” – Turku, 13-14 /05/2011 – Finlandia

“17th Annual Conference RIMS” – Amburgo, 31/05 – 02/06/2012 – Germania

Impact of Bladder Dysfunction in MS – available solutions to improve quality of life.- Goteborg – SWEDEN 18-19/09/2012

“28Th Congress ECTRIMS” – Lione 10-13/10/2012- FRANCIA

“6Th Symposium on current topics in Spinal Cord Injury” – Barcellona (SP) 18-19/01/2013

AAPM&R 2015 Annual Assembly & Technical Exhibition - American Academy Of Physical Medicine & Rehabilitation - Boston, MA, 1-4/10/2015

Pubblicazioni Vedi allegato
Open chat
Ciao! Come possiamo aiutarti? Vuoi richiedere un appuntamento?